CARELESS BREATH

Glow 5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Novembre 2017

180 x 180 cm

Courtesy: L’artista

Stucco, vernice bianca, led

Careless breath attraverso il gioco di luci, metafore e immagini esprime la noncuranza attanagliante che pervade le relazioni umane. L’apparente ingenuità della figura nasconde in realtà un significato più profondo che vi

ene svelato allo spettatore solo alla fine del suo “viaggio” all’interno del quadro. Non appena illuminato il quadro infatti, la forma ambigua di un imponente albero spoglio si staglia la centro dell’enorme tela bianca svelando, solo allo spettatore più attento, che non si tratta di un semplice albero ma di un albero respiratorio composto di bronchi e bronchioli, su cui, nell’angolo in basso a sinistra, si dondola con leggerezza una fanciulla dai lunghi capelli sciolti rappresentante l’incuranza nei confronti della vita, degli interessi e delle passioni degli altri quando le persone si prendono la libertà di, metaforicamente, dondolarsi spensieratamente sugli organi vitali di altri. Ed è proprio dall’ingenuità della ragazza che prende ispirazione l’immagine raffigurata, come se la mente della giovane si sia impossessata dell’intero dipinto, trascinando nel suo limbo anche tutto quello che la circonda. Il messaggio è doppiamente potente poiché rende partecipe anche l’osservatore, trasformandolo in un argomento a favore della tesi dell’artista, premiando coloro che prestano sufficiente attenzione con la profondità del quadro riversando invece all’osservatori più distratti solo un paesaggio sereno, semplice, per l’appunto ingenuo, composto solo da un albero e una donna che si dondola su una qualunque altalena.

Foto e testi di Edoardo Ralph, Anastasia Ralph e Alberto Bracalente