Sculture su tela
L’artista realizza le sue opere a partire dalla tela, inglobando nel messaggio artistico il processo di costruzione a quello creativo. La costruzione artigianale della superficie artistica lascia spazio alle imperfezioni, agli errori umani che non avrebbero modo di esistere in una tela industriale, conferendo alle opere un’ulteriore aura di fragilità, tema portante della collezione. La ricerca della perfezione, radicata nel nostro tempo in continua evoluzione, immerso nel virtuale viene accantonata nelle intenzioni dell’ artista a favore dell’umana imperfezione, della fragilità artigianale che trova spazio di accettazione solo nell’arte.
Flypress Art Gallery, Via della Paglia 43, Roma
Luce e materia, moderno e antico, l’opera dell’artista si fonda sulla dicotomia. Attraverso l’utilizzo dello stucco e alla conseguente formazione di crettature, Stronati trascende le
barriere apparentemente imposte dal medium bidimensionale, raggiungendo lo
spettatore al di là del piano pittorico. Le pennellate di luce che
filtrano tra le spaccature, con un linguaggio primordiale ed al contempo moderno, grazie all’impiego dei led, sono tese a comunicare all’inconscio dell’oss
ervatore. La radiazione luminosa, che sostituisce il colore, permette a Stronati di comunicare attraverso i suoi soggetti tematiche concettuali e metaforiche che accompagnano in un viaggio tra le emozioni suggerite.